Fano.it
Aniballi Associati Assicurazioni
Fano dei Cesari

"Peter Pan" Fano

 

TeatraliaFano


SI APRE LA RASSEGNA TEATRALIA
STAGIONE DI TEATRO PER RAGAZZI



Peter Pan Fano



Insieme per promuovere il Teatro dedicato ai più giovani, il Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano propone anche quest’anno la Rassegna “Teatralia”, con il coinvolgimento delle scuole di Fano e dintorni.

Dopo Il brutto anatroccolo, giovedì 11 e venerdì 12 marzo alle 10 al Teatro della Fortuna di Fano va in scena Peter Pan allestito dal Teatro del Canguro. La rappresentazione diretta da Lino Terra si avvale del teatro di figura e d’attore ed è consigliata ai bambini dai 5 agli 8 anni. Peter Pan è tratto da J.M. Barrie, i testi sono stati rivisitati da Lino Terra e Renato Patarca. Sul palco Umberto Rozzi, Mauro Vitali, Natascia Zanni. Le scene e la grafica sono di Fabrizio Valentini, le figure e l’animazione di Nicoletta Briganti e Renato Patarca, le musiche di Gustavo Capitò.

Scenicamente lo spettacolo si presenta suddiviso in due parti. C'è un "sotto" che rappresenta la stanza, la casa, la famiglia, il nido; ovvero quel luogo per sempre abbandonato da Peter e forse, poi, per sempre rimpianto e desiderato.
C'è anche un "sopra": frenetico, vitale, sospeso nell'aria, ricco di fugaci apparizioni affascinanti o inquietanti. Lassù tutti si rincorrono senza mai incontrarsi, lassù ogni avventura è possibile e non c'è altro che non sia avventura.
Queste due zone, antitetiche per definizione, sono però, in fondo, complementari; l'una non potrebbe esistere senza l'altra...come a dire che non esisterebbe evasione senza qualche cosa da cui "fuggire lontano", e non esisterebbe nostalgia senza qualche cosa o qualcuno da ricordare, la sera, quando tutto è silenzio e s'aspetta la notte.
Così il regista Lino Terra presenta lo spettacolo: “C'è una stanza: quella di Wendy e degli altri bambini dove a volte c'è anche una mamma che racconta storie. Lì tutto è caldo, protetto, rassicurante...forse un pò monotono. Di fuori al contrario c'è il mondo di Peter: senza obblighi, senza regole pesanti, pieno di cose e di esseri strani e suggestivi, tutti inafferrabili ed inconsistenti, perché forse la fantasia e l'infanzia sono proprio così. C'è il paese di Peter e degli altri "bambini perduti": un paese che esiste solo perché lo si vuole raccontare e perché si ha voglia di vederlo. Un paese che, al contrario di quanto si potrebbe pensare, non è poi così "ampio ed esteso, con seccanti distanze tra un'avventura e l'altra". C'è infine una finestra dove Peter vola per "predare" storie, così come fanno le rondini che, a tale scopo, nidificano sui cornicioni delle case. Una finestra attraverso la quale entrano ed escono: fate, bambini, sorrisi strappati, baci non dati, occhi sgranati, voglie, paure, sogni, speranze, e tutti quei pensieri, così leggeri, che ti sollevano dolcemente nell'aria e ti fanno volare”.

La Rassegna Teatralia quest’anno propone 10 recite per 4 spettacoli in cartellone che andranno in scena fino ad aprile e coinvolgeranno circa 5.000 ragazzi dalle scuole materne alle superiori.
Il cartellone prosegue il 23 e 24 marzo con Il giorno prima della fine del mondo prodotto da Scarlattine Teatro. La storia è ispirata a La fabbrica delle farfalle di Gioconda Belli e al fumetto Trino di Altan. Uno spettacolo curioso che si avvale della magia di bozzetti in bianco e nero che si accendono di creatività e fantasia. La rassegna si chiude il 14 e 15 aprile con tre recite de Il segreto della matematica, una piccola favola modernain cui vengono esaltati i valori fondamentali della conoscenza scientifica, con gioia e simpatia.

Il settore del teatro per Ragazzi è un ramo vitale dell’attività di produzione del Teatro Stabile delle Marche. All’attivo lo Stabile ha già tre produzioni che girano l’Italia: Pa-Pa-Papagenooo ovvero il flauto magico liberamente ispirato dall’opera di Wolfang Amadeus Mozart, Figaro Figaro da Il barbiere di Siviglia da Rossini e Beaumarchais e Cherubino, o la folle giornata tratto da Le Nozze di Figaro di Mozart che fanno parte del “progetto “All'Opera”. A Teatralia 2008-2009 è stata presentata Nubicuculia, la città degli uccelli tratto da Gli Uccelli di Aristofane.

A completare l’attività di Teatro&Scuola sono i numerosi laboratori nelle scuole che coinvolgono direttamente i ragazzi alla costruzione di spettacoli. Questa attività avrà come momento culmine la decima edizione del festival Fuoriclasse a Fano nel mese di maggio 2010.

Tutti gli spettacoli di Teatralia si terranno al Teatro della Fortuna di Fano.

INFO

Botteghino del Teatro della Fortuna tel. 0721.800750. Aperto tutti i giorni, esclusi i festivi, dalle 17 alle 19. In occasione delle rappresentazioni un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.

Info Uffici di Fano del Teatro Stabile delle Marche 0721.830145












 

Webcam

Il meteo

Oroscopo

Le previsioni segno per segno!

 
Info legali e Copyright Gostec s.n.c. di Cherchi S. & C. - Via Enrico Mattei, 5 - Fano - PI 01371950419